10 settembre

Il Sorteggio
Film per la tv con Beppe Fiorello e Giorgio Faletti, Rai Uno. Regia di Giacomo Campiotti.
Le musiche sono state composte realizzate a Roma, registrate presso il nostro studio "Trance De Musique" e HRS da Simone Ciammarughi.
L'orchestra Le Rondone, è stata diretta dal M° Marco Morrone.
Musiche scritte e arrangiate da Stefano Lentini
Orchestra d'archi Le Rondone diretta da Marco Morrone
Primo violino: Agnese Miteva
Viola solista: Krzysztof Stochmialek
Cello solista: Massimo Bastetti
Pianoforte, chitarre, basso elettrico, tastiere, melodica, percussioni, batteria: Stefano Lentini
Fisarmonica: Daniele Mutino
Violino: Carlo Cossu
Sax: Matteo Agostini
Voce: Marjorie Biondo
La storia de "Il Sorteggio" non racconta solamente un momento cruciale della storia italiana, ma è film che affronta un tema di grande attualità: il rapporto tra il cittadino e lo Stato (ovvero tra una persona e la propria comunità) che mai è stato così distante come oggi. La presa di coscienza civica di Tonino Barone è la sofferta conquista di una persona, come tutti noi, che deve affrontare il difficile equilibrio tra rivendicare i propri diritti ma anche assumere le responsabilità dei doveri che qualsiasi Paese civile e democratico chiede ai propri i cittadino - Giacomo CampiottiCREDITI:
Musiche scritte e arrangiate da Stefano Lentini
Orchestra d'archi Le Rondone diretta da Marco Morrone
Primo violino: Agnese Miteva
Viola solista: Krzysztof Stochmialek
Cello solista: Massimo Bastetti
Pianoforte, chitarre, basso elettrico, tastiere, melodica, percussioni, batteria: Stefano Lentini
Fisarmonica: Daniele Mutino
Violino: Carlo Cossu
Sax: Matteo Agostini
Voce: Marjorie Biondo